1. L’attuazione dello strumento urbanistico generale potrà avvenire mediante l’approvazione di piani particolareggiati o altri piani attuativi che consentono successivi interventi edilizi diretti. In mancanza di piani attuativi redatti ad iniziativa del Comune, i privati possono presentare progetti di Piani Attuativi (P.A.) da convenzionarsi ai sensi di legge.
2. L’approvazione del Piano Attuativo (P.A.) è subordinata alla stipula tra il Comune e i proprietari interessati di una convenzione urbanistica per regolamentare la realizzazione delle opere di urbanizzazione.
3. Per la esecuzione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria dovranno essere redatti i progetti esecutivi in conformità alle prescrizioni emanate dall’Autorità comunale.
4. Tutte le opere debbono essere eseguite sotto la sorveglianza del Settore Lavori Pubblici del Comune.
5. Ferma restando l’unicità della progettazione, l’attuazione delle previsioni urbanistiche potrà avvenire per stralci funzionali.
6. All’interno dei lotti fondiari individuati dal Piano Attuativo possono non essere rispettate le percentuali di permeabilità o semipermeabilità eventualmente prescritte dal sub sistema di appartenenza relativamente al trattamento di suolo.