PARTE:1- Linee Guida
Art:1.1.1- Obiettivi del Piano
Art:1.1.2- Ruolo delle linee guida
Art:1.1.3- Carattere delle linee guida
Titolo:1.2- Il ruolo dell’azione pubblica
Art:1.2.1- Progettazione urbana e controllo della qualità degli interventi
Art:1.2.2- Azioni dell’amministrazione pubblica
Art:1.2.3- Qualità dello spazio urbano e del territorio
Titolo:1.3- Il progetto urbanistico
Art:1.3.1- Città funzionale e spazio abitabile
Art:1.3.2- Strumenti concettuali ed operativi del Piano
Art:1.3.3- Sistemi, schemi direttori e direttive per la progettazione
Art:1.3.4- Obiettivi generali dei differenti sistemi
Art:1.3.5- Dimensioni del Piano
Titolo:1.4- Pubblico e privato
Art:1.4.1- Condizioni per una attuazione del Piano in tempi brevi
Art:1.4.2- Condizioni per una attuazione decentrata del Piano
Art. 1.4.3: Mobilitazione delle risorse (Soppresso)
Art. 1.4.4: Collaborazione tra i diversi attori (Soppresso)
PARTE:2- Caratteri del Piano
Titolo:2.1- Costituzione del Piano
Capo:2.1.1- Disposizioni generali
Art:2.1.1.1- Documenti costitutivi del Piano Testo modificato con delibera C.C.126/2020
Art:2.1.1.2- Contenuti e campo di applicazione
Art:2.1.1.3- Valore prescrittivo e indicativo dei documenti costituivi
Titolo:2.2- Linguaggio del Piano
Capo:2.2.1- Termini specifici
Art:2.2.1.1- Abaco
Art:2.2.1.2- Aree a pilotis
Art:2.2.1.3- Elementi costitutivi degli edifici e degli spazi aperti
Art:2.2.1.4- Elementi strutturali degli edifici e degli spazi aperti
Art:2.2.1.5- Elementi di finitura degli edifici e degli spazi aperti
Art:2.2.1.6- Elementi tecnici degli edifici e degli spazi aperti
Art:2.2.1.7- Principio insediativo
Art:2.2.1.8- Progetto di suolo
Art:2.2.1.9- Sistema
Art:2.2.1.10- Schema Direttore (S.D.)
Art:2.2.1.11- Progetto Norma (P.N.)
Art:2.2.1.12- Interventi di Trasformazione Urbanistica (I.T.U.)
Art:2.2.1.13- Piano Attuativo (P.A.)
Art:2.2.1.14- Concessione Convenzionata (C.C.)
Art:2.2.1.15- Unità Minime di Intervento (U.M.I.)
Capo:2.2.2- Termini di uso corrente
Art:2.2.2.1- Destinazioni d’uso Testo modificato con delibera C.C.75/2021 e con delibera G.C. 214/2021
Art:2.2.2.2- Opere di urbanizzazione primaria
Art:2.2.2.3- Opere di urbanizzazione secondaria
Capo:2.2.3- Parametri urbanistici
Art:2.2.3.1- Riferimento al Regolamento Edilizio
Art:2.2.3.2- Numero massimo dei piani
Art:2.2.3.3- Altezza interpiano (h), altezza massima degli edifici (H max) e distacchi
Art:2.2.3.4- Superfici
Art:2.2.3.5- Indici
Art:2.2.3.6- Allineamenti
Art:2.2.3.7- Fattori e modalità di conversione degli indici di piano regolatore a seguito del recepimento dell’Intesa Governo Regioni Comuni del 20.10.2016 e della L.R. n. 8/2018, nel caso di nuove costruzioni.
Art:2.2.3.8- Fattori e modalità di conversione degli indici di piano regolatore a seguito del recepimento dell’Intesa Governo Regioni Comuni del 20.10.2016 e della L.R. n. 8/2018, nel caso di interventi di recupero e di ristrutturazione anche con demolizione e ricostruzione ovvero negli interventi di nuova costruzione mediante demolizione e ricostruzione di edificio esistente (es. A3.0, B3.0, D3.0).
Art:2.2.3.9- Adeguamento delle NTA a seguito del recepimento dell’Intesa Governo Regioni Comuni del 20.10.2016 e della L.R. n. 8/2018.
Art:2.2.3.10- Indicazioni per la realizzazione di manufatti di limitate dimensioni in regime di attività edilizia libera
Titolo:2.3- Attuazione del Piano
Capo:2.3.1- Luoghi di intervento
Art:2.3.1.1- Categorie ed ambiti territoriali di intervento
Capo:2.3.2- Tipi di intervento
Art:2.3.2.1- Interventi consentiti e vietati
Capo:2.3.3- Modi di intervento
Art:2.3.3.1- Strumenti di attuazione
Art:2.3.3.2- Urbanistica partecipata
Art:2.3.3.3- Procedure per gli interventi
Art:2.3.3.4- Criteri generali relativi agli standards
Art:2.3.3.5- Definizioni e prescrizioni per l’applicazione dello standard a parcheggio relativo alle attività commerciali così come defi nite dal ”Piano Urbanistico della Rete Distributiva”
Art:2.3.3.6- Tabella dei Parametri di Parcheggio
Art:2.3.3.7- Attività insediabili all’interno di unità immobiliari destinate a: negozi, uffici e laboratori artigianali di produzione e di servizio, compatibili con il tessuto urbano in cui si collocano.
Capo:2.3.4- Tempi di intervento
Art:2.3.4.1- Programmi pluriennali di attuazione del Piano
Art. 2.3.4.2: Priorità di attuazione (Soppresso)
PARTE:3- Norme Generali
Titolo:3.1- Suolo, sottosuolo, acqua, aria, vegetazione
Capo:3.1.1- Disposizioni generali
Art:3.1.1.1- Oggetto delle prescrizioni relative a suolo, sottosuolo, acqua, aria e vegetazione
Art:3.1.1.2- Rapporto con il Piano Paesistico-Ambientale Regionale e il Piano Territoriale di Coordinamento (P.T.C.)
Art:3.1.1.3- Rapporto con il Piano per l’Assetto Idrogeologico (P.A.I.) e Rischio Sismico
Art:3.1.1.4- Rapporto con le Zone di Protezione Speciale (Z.P.S) e i Siti d’Importanza Comunitaria (S.I.C.)
Capo:3.1.2- Suolo
Art. 3.1.2.1: Stabilizzazione dei versanti collinari (Soppresso)
Art. 3.1.2.2: Impermeabilizzazione del suolo (Soppresso)
Art:3.1.2.3- Bacini di accumulo temporaneo delle acque meteoriche
Art. 3.1.2.4: Rilevati delle infrastrutture viarie (Soppresso)
Art. 3.1.2.5: Sottopassi e botti (Soppresso)
Art. 3.1.2.6: Attraversamenti dei corsi d’acqua in elevazione (Soppresso)
Art. 3.1.2.7: Verifi ca delle condizioni di inquinamento delle aree industriali dismesse (Soppresso)
Capo:3.1.3- Sottosuolo
Art:3.1.3.1- Sbancamenti, scavi e rinterri
Art:3.1.3.2- Costruzioni interrate
Art:3.1.3.3- Reti tecnologiche sotterranee
Art:3.1.3.4- Fognature e depuratori
Art:3.1.3.5- Recupero e riutilizzo di inertida attivtà private diverse dalla demolizione
Capo:3.1.4- Acqua
Art:3.1.4.1- Fasce di rispetto dei corsi d’acqua
Art. 3.1.4.2: Regimazione delle acque superfi ciali (Soppresso)
Art:3.1.4.3- Interventi strutturali per la riduzione del rischio idraulico (Reinserito)
Art. 3.1.4.4: Canalizzazioni agricole (fossi e scoline identificate come “acque basse” nell’Art.2.1.1.1 Tav. d5.6 L’idrografia superficiale) (Soppresso)
Art:3.1.4.5- Intubamenti
Art:3.1.4.6- Griglie (Soppresso)
Art:3.1.4.7- Argini (Soppresso)
Art:3.1.4.8- Guadi (Soppresso)
Art:3.1.4.9- Pozzi
Art:3.1.4.10- Vulnerabilità idrogeologica
Capo:3.1.5- Aria
Art:3.1.5.1- Limitazione e compensazione delle emissioni inquinanti in atmosfera (Soppresso)
Art:3.1.5.2- Limitazione e compensazione dell’inquinamento (Soppresso)
Art:3.1.5.3- Limitazione e compensazione dei fenomeni di innalzamento della temperatura e dell’aridità dell’aria (Soppresso)
Art:3.1.5.4- Limitazione e compensazione dell’inquinamento elettromagnetico (Soppresso)
Capo:3.1.6- Vegetazione
Art:3.1.6.1- Aree floristiche
Art:3.1.6.2- Boschi
Art:3.1.6.3- Pascoli
Art:3.1.6.4- Pascoli: arbusteti e mantelli a ginestra
Art:3.1.6.5- Pascoli: aggruppamenti a canna del Reno
Art:3.1.6.6- Elementi diffusi del paesaggio agrario
Art. 3.1.6.7: Elementi diffusi del paesaggio agrario: boschi residui (Soppresso)
Art:3.1.6.8- Elementi diffusi del paesaggio agrario: siepi arbustive o frammiste ad elementi arborei
Art:3.1.6.9- Elementi diffusi del paesaggio agrario: vegetazione ripariale
Art:3.1.6.10- Elementi diffusi del paesaggio agrario: elementi arborei isolati, raggruppati e/o in filare
Art:3.1.6.11- Filari e alberature isolate in ambito urbano
Titolo:3.2- Progetto di Suolo
Capo:3.2.1- Disposizioni generali per il progetto di suolo
Art:3.2.1.1- Elementi del progetto di suolo
Art:3.2.1.2- Cataloghi vegetazionali delle specie arboree ed arbustive
Capo:3.2.2- Elementi semplici
Art:3.2.2.1a- Prati
Art:3.2.2.1b- Prati arborati
Art:3.2.2.1c- Prati con impianto arboreo a sesto regolare
Art:3.2.2.2- Filari
Art:3.2.2.3- Siepi
Art:3.2.2.4- Arbusteti e cespuglieti
Art:3.2.2.5a- Barriere vegetali
Art:3.2.2.5b- Fascia Ripariale
Art:3.2.2.6- Masse boschive
Art:3.2.2.7a- Aree permeabili- aree permeabili alberate
Art:3.2.2.7b- Aree semipermeabili - aree semipermeabili alberate
Art:3.2.2.7c- Aree pavimentate - aree pavimentate alberate
Art:3.2.2.8- Spazi aperti attrezzati
Art:3.2.2.9- Percorsi pedonali
Art:3.2.2.10- Percorsi ciclabili
Art:3.2.2.11- Percorsi ciclo-pedonali
Art:3.2.2.12- Carreggiate stradali (Soppresso)
Art:3.2.2.13- Isole ecologiche
Capo:3.2.3- Elementi complessi
Art:3.2.3.1- Parchi e giardini (Vp - Vg)
Art:3.2.3.2- Orti urbani (Vo)
Art:3.2.3.3- Impianti sportivi scoperti (Ps)
Art:3.2.3.4- Piazze e aree pedonali (Pz)
Art:3.2.3.5- Strade
Art:3.2.3.6- Parcheggi a raso (Pp)
Art:3.2.3.7- Attrezzature balneari (Vs)
Art:3.2.3.8- Cimiteri e aree di rispetto
Art:3.2.3.9- Casa circondariale e area di rispetto
Art:3.2.3.10- Verde a bosco (Vb)
Titolo:3.3- Tipi di intervento
Capo:3.3.1- Disposizioni generali per gli interventi
Art:3.3.1.1- Divieti per gli interventi su edifici e spazi aperti. Prescrizioni per edifici in muratura.
Art:3.3.1.2- Efficacia delle norme relative al Titolo 3.3
Capo:3.3.2- Interventi sugli edifici
Art:3.3.2.1- Manutenzione ordinaria
Art:3.3.2.2- Manutenzione straordinaria
Art:3.3.2.3- Restauro (re)
Art:3.3.2.4- Risanamento conservativo (rc)
Art:3.3.2.5- Ristrutturazione vincolata (Soppresso)
Art:3.3.2.6- Ristrutturazione Edilizia
Art:3.3.2.7- Demolizione senza ricostruzione (d)
Art:3.3.2.8- Demolizione con ricostruzione
Art:3.3.2.9- Ampliamento (Soppresso)
Art:3.3.2.10- Nuova edificazione ed ampliamento (Ne)
Capo:3.3.3- Interventi sugli spazi aperti
Art:3.3.3.1- Manutenzione ordinaria
Art:3.3.3.2- Manutenzione straordinaria
Art:3.3.3.3- Restauro (re)
Art:3.3.3.4- Risanamento conservativo (rc)
Art:3.3.3.5- Ristrutturazione e ristrutturazione vincolata (ri e rv)
Art:3.3.3.6- Recupero ambientale (ra)
Art:3.3.3.7- Nuovo impianto
Capo:3.3.4- Interventi sugli edifici in muratura
Art:3.3.4.1- Oggetto delle prescrizioni sugli edifici in muratura
Art:3.3.4.2- Presentazione degli elaborati di rilievo (Soppresso)
Art:3.3.4.3- Presentazione degli elaborati di progetto (Soppresso)
Art:3.3.4.4- Interventi sugli edifici (Soppresso)
Art:3.3.4.5- Interventi sulle fondazioni (Soppresso)
Art:3.3.4.6- Interventi sulle strutture verticali continue e puntiformi (Soppresso)
Art:3.3.4.7- Interventi sulle strutture orizzontali piane: solai, terrazze, balconi (Soppresso)
Art:3.3.4.8- Interventi sulle strutture orizzontali voltate (Soppresso)
Art:3.3.4.9- Interventi sulle strutture di copertura: a falde inclinate, piane (Soppresso)
Art:3.3.4.10- Interventi sulle strutture di collegamento verticale: scale, ascensori, montacarichi (Soppresso)
Art:3.3.4.11- Interventi sugli elementi di presidio (Soppresso)
Art:3.3.4.12- Interventi sugli elementi tecnici e di finitura (Soppresso)
Art:3.3.4.13- Interventi sugli elementi tecnici e di finitura: pareti non portanti (Soppresso)
Art:3.3.4.14- Interventi sugli elementi tecnici e di finitura: controsoffittature piane e voltate (Soppresso)
Art:3.3.4.15- Interventi sugli elementi tecnici e di finitura: superfici parietali esterne (Soppresso)
Art:3.3.4.16- Interventi sugli elementi tecnici e di finitura: aperture (Soppresso)
Art:3.3.4.17- Interventi sugli elementi tecnici e di finitura: infissi, serramenti, sistemi di oscuramento (Soppresso)
Art:3.3.4.18- Interventi sugli elementi tecnici e di finitura: elementi decorativi (Soppresso)
Art:3.3.4.19- Interventi sugli elementi tecnici e di finitura: ringhiere, inferriate (Soppresso)
Art:3.3.4.20- Interventi sugli elementi tecnici e di finitura: pensiline (Soppresso)
Art:3.3.4.21- Interventi sugli elementi non strutturali della copertura (Soppresso)
Art:3.3.4.22- Criteri di intervento per gli edifici rurali (Soppresso)
PARTE:4- Norme Specifiche
Titolo:4.1- Sistemi, Zone omogenee, Schemi direttori e Progetti norma
Capo:4.1.1- Disposizioni generali
Art:4.1.1.1- Identificazione dei sistemi, delle zone omogenee, degli schemi direttori e dei progetti norma
Art:4.1.1.2- Regole generali per le destinazioni d’uso
Art:4.1.1.3- Regole generali per le prestazioni: incentivi per la qualità
Titolo:4.2- Disciplina dei Sistemi
Capo:4.2.1- Sistema della residenza
Art:4.2.1.1- Disposizioni generali
Art:4.2.1.2- Prestazioni
Art:4.2.1.3- Articolazione del sistema e zone omogenee
Art:4.2.1.4- Sub-sistema R1: centri antichi Testo modificato con delibera C.C.75/2021
Art:4.2.1.5- Sub-sistema R2: città per addizione Testo modificato con delibera C.C.75/2021
Art:4.2.1.6- Sub-sistema R3: città in aggiunta Testo modificato con delibera C.C.75/2021
Capo:4.2.2- Sistema della produzione (P)
Art:4.2.2.1- Disposizioni generali
Art:4.2.2.2- Prestazioni
Art:4.2.2.3- Articolazione del sistema e zone omogenee
Art:4.2.2.4- Sub-sistema P1: aree produttive per addizione– Sub-sistema P2: aree produttive in aggiunta Testo modificato con delibera C.C.75/2021 e C.C.112/2022
Art:4.2.2.5- Sub-sistema P2: aree produttive in aggiunta (Soppresso) Testo modificato con delibera C.C.75/2021
Art:4.2.2.6- Sub-sistema P3: aree produttive in aggiunta miste al commercio – Sub-sistema P4: aree produttive in aggiunta miste alla residenza Testo modificato con delibera C.C.75/2021
Art:4.2.2.7- Sub-sistema P4: aree produttive in aggiunta miste alla residenza(Soppresso) Testo modificato con delibera C.C.75/2021
Capo:4.2.3- Sistema della mobilita’ (M)
Art:4.2.3.1- Disposizioni generali
Art:4.2.3.2- Prestazioni
Art:4.2.3.3- Articolazione del sistema e zone omogenee
Art:4.2.3.4- Sub-sistema M0: ferrovia
Art:4.2.3.5- Sub-sistema M1: autostrada
Art:4.2.3.6- Sub-sistema M2: strade di attraversamento
Art:4.2.3.7- Sub-sistema M3: strade di distribuzione
Art:4.2.3.8- Sub-sistema M4: strade di raccordo
Art:4.2.3.9- Sub-sistema M5:strade di penetrazione e collegamento
Capo:4.2.4- Sistema dei luoghi centrali (L)
Art:4.2.4.1- Disposizioni generali
Art:4.2.4.2- Prestazioni
Art:4.2.4.3- Articolazione del sistema e zone omogenee
Art:4.2.4.4- Sub-sistema L1: luoghi centrali del centro antico Testo modificato con delibera C.C.75/2021
Art:4.2.4.5- Sub-sistema L2: luoghi centrali a scala urbana Testo modificato con delibera C.C.75/2021
Art:4.2.4.6- Sub-sistema L3: attrezzature a scala urbana
Art:4.2.4.7- Sub-sistema L4: luoghi centrali della residenza Testo modificato con delibera C.C.75/2021
Art:4.2.4.8- Sub-sistema L5: luoghi centrali della produzione
Art:4.2.4.9- Sub-sistema L6: luoghi centrali a destinazione mista Testo modificato con delibera C.C.75/2021
Capo:4.2.5- Sistema ambientale (V)
Art:4.2.5.1- Disposizioni generali
Art:4.2.5.2- Prestazioni
Art:4.2.5.3- Articolazione del sistema e zone omogenee
Art:4.2.5.4- Sub-sistema V1: connessione territoriale fluviale
Art:4.2.5.5- Sub-sistema V2: serbatoi di naturalità a carattere locale
Art:4.2.5.6- Ambito V2.1: Crinale e falesia del san Bartolo
Art:4.2.5.7- Ambito V2.2: crinale del Genica
Art:4.2.5.8- Ambito V2.3: fondovalle dell’Arzilla
Art:4.2.5.9- Sub-sistema V3: connessioni interambientali
Art:4.2.5.10- Ambito V3.1: affluenti dei corsi d’acqua principali
Art:4.2.5.11- Ambito V3.2: aree pianeggianti di continuità tra contesto urbano ed agricolo
Art:4.2.5.12- Ambito V3.3: versanti a nord-est
Art:4.2.5.13- Ambito V3.4: fasce di versante
Art:4.2.5.14- Ambito V3.5: arenile
Art:4.2.5.15- Ambito V3.6: varchi marini
Art:4.2.5.16- Sub-sistema V4: connessioni e capisaldi in contesto urbano
Art:4.2.5.17- Sub-sistema V5: riserve di stabilità
Art:4.2.5.18- Ambito V5.1: terreni coltivati su substrato arenaceo-marnoso
Art:4.2.5.19- Ambito V5.2: terreni coltivati su substrato argilloso
Art:4.2.5.20- Sub-sistema V6: riserva di permeabilità
Capo:4.2.6- Destinazione D'uso (V)
Art:4.2.6.1- Tabella riassuntiva delle destinazioni d’uso consentite nei sistemi e Subsistemi
Titolo:4.3- Disciplina delle zone omogenee
Capo:4.3.1- Zone A
Art:4.3.1.1- Disposizioni generali
Art:4.3.1.2- Interventi consentiti e vietati
Capo:4.3.2- Zone B
Art:4.3.2.1- Disposizioni generali
Art:4.3.2.2- Interventi consentiti e vietati
Capo:4.3.3- Zone C
Art:4.3.3.1- Disposizioni generali
Art:4.3.3.2- Interventi consentiti e vietati
Capo:4.3.4- Zone D
Art:4.3.4.1- Disposizioni generali
Art:4.3.4.2- Interventi consentiti e vietati
Capo:4.3.5- Zone E
Art:4.3.5.1- Disposizioni generali
Art:4.3.5.2- Interventi consentiti e vietati
Capo:4.3.6- Zone F
Art:4.3.6.1- Disposizioni generali
Art:4.3.6.2- Interventi consentiti e vietati
Titolo:4.4- Indirizzi per gli schemi direttori ed i progetti norma
Capo:4.4.1- Schema Direttore: L'interquartieri (SD1)
Art:4.4.1.1- Progetto Norma 1.1 - Area ospedaliera di Muraglia
Art:4.4.1.2- Progetto Norma 1.2 - Muraglia
Art:4.4.1.3- Progetto Norma 1.3 - Piattaforma logistica
Capo:4.4.2- Schema Direttore: La nuovissima Montelabbatese e le aree produttive (SD2).
Art:4.4.2.1- Progetto Norma 2.1 - Tombaccia
Art:4.4.2.2- Progetto Norma 2.2 Area produttiva lungo la Montelabbatese.
Art:4.4.2.3- Progetto Norma 2.3 - Chiusa di Ginestreto
Art:4.4.2.4- Progetto Norma 2.4 - Fornace Mancini
Art:4.4.2.5- Progetto Norma 2.5 - San Lorenzino
Capo:4.4.3- Schema direttore: Il Foglia (SD3)
Art:4.4.3.1- Progetto Norma 3.1 Parco fluviale
Art:4.4.3.2- Progetto Norma 3.2 Parco fluviale II: il golf (Soppresso)
Capo:4.4.4- Schema Direttore: Il fronte mare (SD4)
Art:4.4.4.1- Progetto Norma 4.1 - Porto (Soppresso)
Art:4.4.4.2- Progetto Norma 4.2 - Spiaggia di ponente.
Art:4.4.4.3- Progetto Norma 4.3 - Spiaggia di levante.
Capo:4.4.5- Schema Direttore: Il decumano (SD5)
Art:4.4.5.1- Progetto Norma 5.1 - San Benedetto.
Art:4.4.5.2- Progetto Norma 5.2 - Ospedale San Salvatore.
Art:4.4.5.3- Progetto Norma 5.3 - Curvone
Art:4.4.5.4- Progetto Norma 5.4 - Carcere Minorile
Art:4.4.5.5- Progetto Norma 5.5 - ex-Bramante.
Art:4.4.5.6- Progetto Norma 5.6 - Centro direzionale Benelli
Art:4.4.5.7- Progetto Norma 5.7 Parco del Campus Scolastico
Capo:4.4.6- Schema Direttore: Il decumano della residenza (SD6)
Art:4.4.6.1- Progetto Norma 6.1 - Villa Fastiggi
Art:4.4.6.2- Progetto Norma 6.2 - Villa Ceccolini
Capo:4.4.7- Schema Direttore: Il San Bartolo (SD7)
Capo:4.4.8- Schema Direttore: la strada dei quartieri (SD8)
Art:4.4.8.1- Progetto Norma 8.1 - Case Bruciate
Art:4.4.8.2- Progetto Norma 8.2 - La Fiera
Art:4.4.8.3- Progetto Norma 8.3 - Torraccia
Art:4.4.8.4- Progetto Norma 8.4 - Via degli Abeti
Art:4.4.8.5- Progetto Norma 8.5 - Il Parco del Caprilino
Art:4.4.8.6- Progetto Norma 8.6 - Largo Ascoli Piceno
Art:4.4.8.7- Progetto Norma 8.7 - Via Solferino
Art:4.4.8.8- Progetto Norma 8.8 - Santa Veneranda
Art:4.4.8.9- Progetto Norma 8.9 - Cattabrighe
Capo:4.4.9- Schema Direttore: Il Cuneo Verde (SD9).
Art:4.4.9.1- Progetto Norma 9.1 - San Decenzio
Art:4.4.9.2- Progetto Norma 9.2 - Il Parco del Cuneo Verde
PARTE:5- Norme Transitorie
Titolo:5.1- Periodo ed oggetto delle prescrizioni
Capo:5.1.1- Disposizioni generali
Art:5.1.1.1- Realizzazioni in corso
Art:5.1.1.2- Situazioni esistenti difformi da quelle previste
Art:5.1.1.3- Ammissibilità di deroghe
Art:5.1.1.4- Norme Provvisiorie
Titolo:Allegato_A- Tabella Indici del Piano
Titolo:Allegato_B- Catalogo della vegetazione delle specie arboree ed arbustive (Art.3.2.1.2)
Titolo:Allegati_C/D/E-Formazioni Boschive (Art. 3.2.2.6) _ Allegato D - Barriere vegetali (Art. 3.2.2.5) _ Allegato E - Percorsi pedonali, ciclabili e ciclo-pedonali (Art. 3.2.2.9-3.2.2.10-3.2.2.11)
Titolo:Allegato_F- Art. 4.4.1.1. - Prescrizioni - Stralcio del verbale della conferenza di servizi del 13.03.2019