Art:3.1.4.10-Vulnerabilità idrogeologica



1. Nella classe di vulnerabilità alta, perimetrata nella tavv. d.3.9.a/b La Pericolosità idrogeologica, l’intervento di trasformazione urbanistica è ammissibile ad esclusione di quei casi in cui si chiede una destinazione d’uso per quelle attività che abbiano un ciclo di lavorazione compreso nell’elenco delle industrie insalubri di prima classe riportate nel D.M. 5 settembre 1994.
2. Nella classe di vulnerabilità media, perimetrata nella tavola d.3.9. La Pericolosità idrogeologica, l’ammissibilità degli interventi per i quali è richiesta una destinazione d’uso per attività che abbiano un ciclo di lavorazione compreso nell’elenco delle industrie insalubri di prima classe riportate nel D.M. 5 settembre 1994, deve essere subordinata ad uno studio di dettaglio esteso ad un significativo intorno dell’area interessata, seguendo una precisa metodologia costituita da indagini in sito e prove di laboratorio, che escluda che tale area possa ricadere nella classe di vulnerabilità alta. In ogni caso occorrerà progettare e realizzare opere che non consentano accidentali infiltrazioni nel sottosuolo di inquinanti.