Art:4.2.5.18-Ambito V5.1: terreni coltivati su substrato arenaceo-marnoso



1. I terreni coltivati su substrato arenaceo-marnoso sono individuati dagli affioramenti delle seguenti formazioni geologiche (cfr.Tav.d.5.1: La geolitologia): Depositi sabbiosi in strati spessi o massicci; formazione a colombacci; formazione di S.Donato; formazione gessoso-solfifera; formazione dello Schlier
2. Su tali terreni i dissesti idrogeologici sono da considerare per lo più potenziali in quanto rappresentati da paleofrane stabilizzate e/o quiescenti che possono essere riattivate da interventi di trasformazione del suolo senza attuazione di opere di stabilizzazione dei versanti (cfr.Tav.d.5.4: La geomorfologia).
3. In queste aree sono da favorire gli interventi di mantenimento della copertura vegetale e dell’efficienza della rete di drenaggio superficiale.