Art:4.4.5.7-Progetto Norma 5.7 Parco del Campus Scolastico



1. Obiettivo del progetto è il completamento del Campus Scolastico con l’aggiunta di attrezzature collettive per realizzare il nuovo centro con l’inserimento di funzioni di interesse collettivo, l’ auditorium, una nuova sede scolastica, ma è anche e soprattutto l’integrazione tra Campus e quartieri residenziali limitrofi con la realizzazione di un parco e di una banda attrezzata tra Campus e quartiere,.
2. Unità di intervento: il progetto norma prevede una unica unità di intervento 5.7.1 seppure articolata in più interventi per la realizzazione di una nuova scuola, del parco verso l’interquartieri, del centro civico con l’auditorium -il centro di educazione ambientale- i servizi di mensa e di biblioteca centralizzati -un complesso edilizio per residenza speciale dei docenti e degli studenti e la torre civica.
3. Criteri di intervento:
Il parco, esteso fino al tracciato della nuova interquartieri, comprende anche interventi di compensazione e mitigazione verso la nuova strada.
La nuova sede scolastica : in previsione della eventuale localizzazione di una nuova scuola superiore nel Campus il progetto prevede un nuovo edificio che riprenda il principio insediativo e compositivo degli edifici scolastici esistenti.
Attrezzature scolastiche: il progetto norma prevede la ristrutturazione delle attrezzature scolastiche esistenti e la sistemazione degli spazi aperti coerentemente al disegno del parco del Campus.
All’interno delle aree pavimentate adiacenti le nuove attrezzature scolastiche e’ prevista la realizzazione di una torre civica, demandando al progetto esecutivo le quantita’ e le modalita’ di realizzazione.

Superficie Territoriale = Mq. 187’065
U.M.I. 5.7.1. = Mq. 187’065
Attuazione del Progetto Norma
U.M.I. 5.7.1.: Intervento Diretto