1.Obiettivo del progetto e’ la realizzazione di un programma funzionale assai articolato: il nuovo Palazzo di Giustizia che definisce il lato sud-est di Piazzale Carducci, la nuova piazza che potrà ospitare parte del mercato settimanale degli ambulanti al di qua’ e al di la’ ferrovia, il parcheggio a raso al di la’ della ferrovia che serve il centro citta’ ed il Cimitero, due nuove strade ortogonali fra loro che riconnettono la maglia esistente in un tratto da sempre poco chiaramente percorribile in auto e collegano tra loro diverse parti della citta: il centro antico, Pantano, Loreto, Muraglia.
2.Unita’ d’intervento: il progetto norma prevede due unita’ d’intervento: U.M.I. 9.1.1., 9.1.2.
3.Criteri d’intervento:
U.M.I. 9.1.1.: il progetto conferma il piano particolareggiato gia’ approvato in via definitiva dai competenti organi. Pertanto per quanto riguarda le quantita’ e le destinazioni d’uso si rimanda al piano particolareggiato approvato in via definitiva.
U.M.I. 9.1.2.: il progetto prevede la realizzazione di una grande area a parcheggio pubblico sia a servizio del cimitero centrale che dell’intera citta’, la riorganizzazione dei chioschi di vendita dei fiori posti attualmente in fronte al cimitero, lo spostamento della strada che corre lungo l’ingresso principale del cimitero in maniera tale da realizzare un ampio spazio pavimentato che andra’ a costituire il nuovo piazzale d’ingresso del cimitero rendendo dignita’ all’ingresso principale dello stesso. E’ prevista la realizzazione di una quota di attrezzature sportive leggere poste a fianco del nuovo parcheggio e a completamento del progetto del cuneo verde, confinante.
Superficie Territoriale = Mq. 77’518
U.M.I. 9.1.1. = Mq. 27’205
U.M.I. 9.1.2. = Mq. 50’313
Attuazione del Progetto Norma
U.M.I. 9.1.1.: Piano Particolareggiato
U.M.I. 9.1.2.: Intervento Diretto