1.Il Piano individua all’interno del territorio comunale tre parti che svolgono il ruolo di serbatoi di naturalità a carattere locale : l’ambito del crinale e della falesia del San Bartolo; l’ambito del crinale del Genica, l’ambito del fondovalle del torrente Arzilla.
2. Le aree così definite sono elementi di continuità eco-biologica, tra ambito collinare e di fondovalle le prime due e tra ambito fluviale e costiero la terza, caratterizzati da un elevato livello di biodiversità e dinamismo biologico interno, oltre che da un elevato valore paesistico-culturale.
3. Gli interventi di manutenzione sono finalizzati alla difesa del suolo, dell’acqua e della vegetazione, alla tutela delle dinamiche di espansione della vegetazione naturale ed alla messa in sicurezza e recupero delle aree instabili.