Art:4.4.8.3-Progetto Norma 8.3 - Torraccia

Testo modificato con delibara C.C.160/2005, delibara C.C.119/2010, delibera C.C. 97/2019 e con delibera C.C. 105/2019



1. Obiettivo del progetto norma e’ dotare Pesaro di una grande area polivalente alla scala sovracomunale nella quale sono collocate grandi attrezzature sportive, il palazzetto, il futuro stadio, campi da gioco, spazi verdi e percorsi lungo il fiume, spazi commerciali e ricettivi.
2. Unita’ d’intervento: il progetto prevede una unica unita’ d’intervento, U.M.I. 8.3.1.: Torraccia.
3. Criteri d’intervento: Il Piano Attuativo non potrà prevedere quantità edificabili lorde (Superfici Utili così come definite dal P.R.G./90) complessivamente maggiori rispetto a quelle del Piano Particolareggiato approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.58 del 6 aprile 1998.
4. All'interno dell'edificio esistente denominato "Rossini Center" è consentito l'incremento della superficie di vendita fino a 12.261 mq di Sn. L'incremento è concesso, mediante cambio di destinazione d'uso, all'interno della superficie utile lorda esistente.
5. Nell’ambito della fascia di tutela orientata e dell’area a rischio di esondazione individuata dal P.A.I. è ammessa la possibilità di realizzare campi sportivi all’aperto con esclusione di coperture anche stagionali e di fabbricati a servizio degli impianti sportivi; che andranno ubicati al di fuori di dette aree.
6. La progettazione degli impianti sportivi all’interno della fascia di tutela orientata dovrà essere corredata da specifi co elaborato inerente l’inserimento ambientale e paesaggistico.
7. La realizzazione nelle aree esondabile defi nite dal P.A.I. di nuovi fabbricati o di ampliamenti e di varianti che comportino aggravamento delle condizioni di rischio ed esposizioni è subordinata all’espletamento della procedura di mitigazione delle condizioni di rischio di cui all’art. 23 delle N.A. del P.A.I..
8. Si prescrive la tutela integrale su tutta l’area di pertinenza del fabbricato adiacente al palasport qui a fi anco riportata sulla quale insistono essenze botaniche vincolate e tutelate dalla L.R. n. 7 del 13 marzo 1985.

Superficie Territoriale = Mq. 475’793
U.M.I. 8.3.1. = Mq. 475’793
Attuazione del Progetto Norma
U.M.I. 8.3.1.: Piano Particolareggiato