Art:4.4.5.4-Progetto Norma 5.4 - Carcere Minorile

Testo modificato con delibara C.C.101/2009



1.Obiettivo del progetto norma è il recupero e la riconversione funzionale del complesso del carcere. Il complesso rappresenta una grande risorsa per la riqualificazione del centro antico di Pesaro.
2.Unità di Intervento: il progetto prevede una unità d’intervento UMI 5.4.1.
3.Criteri d’intervento: gli edifici dell’ex carcere sono caratterizzati da una discreta qualità costruttiva. L’intero complesso è realizzato con impiego di varie tecniche costruttive corrispondenti alle epoche di realizzazione delle singole parti. Il complesso comprende anche degli elementi appartenenti ad un convento del quale si è mantenuto l’impianto con un vasto cortile interno. Vi sono molte parti realizzate in epoche più recenti nelle quali si riscontrano tecniche miste (murature portanti e orizzontamenti moderni) e tecniche interamente moderne. Il degrado rilevato dipende dallo stato di sottoutilizzo o di abbandono e riguarda principalmente gli elementi di finitura e le aree scoperte, mentre non si sono ravvisati segni di dissesto ne rilevanti problemi determinati da agenti atmosferici. Non sussistono vincoli diffusi alla modifica degli spazi interni, sono possibili interventi di ristrutturazione finalizzati all’uso degli spazi.
-Il progetto di ristrutturazione dovrà prevedere:
a) l’eliminazione di alcune parti di recente apposizione e fortemente connesse, nel loro lessico costruttivo, all’ultima destinazione del complesso.
b) Il mantenimento dei prospetti su via Luca della Robbia e sul cortile interno che hanno mantenuto i loro caratteri originali e di tutte quelle parti che appartengono all’impianto originario del Convento.
c) La ristrutturazione del fabbricato dell’ex Carcere, con il vincolo della sola muratura appartenente all’impianto della chiesa di S.M. degli Angeli.
4.Il Piano Particolareggiato stabilisce destinazioni d’uso e categorie di intervento.

Superficie Territoriale mq 16.348
U.M.I. 5.4.1 mq 16.348

Attuazione del Progetto Norma
U.M.I. 5.4.1 Piano Particolareggiato