Art:4.2.5.9-Sub-sistema V3: connessioni interambientali



1.Il Piano individua all’interno del territorio comunale unità fisiche a sviluppo prevalentemente lineare svolgenti un ruolo di connessioni interambientali: gli affluenti dei corsi d’acqua principali, le aree pianeggianti tra contesti urbano ed agricolo, i versanti a nord-est, le fasce di versante, l’arenile, i varchi marini.
2. Mettendo in comunicazione le diverse parti del territorio esse permettono e favoriscono la comunicazione eco-biologica, lo scambio e lo sviluppo della biodiversità. Il loro funzionamento interno è legato alla posizione ed al tipo di habitat.
3.In questi ambiti saranno favoriti tutti gli interventi finalizzati alla difesa del suolo, dell’acqua e della vegetazione, di tutela delle dinamiche di espansione della vegetazione naturale e di recupero delle aree instabili.