Art:4.2.4.8-Sub-sistema L5: luoghi centrali della produzione



 

1. Il sub-sistema individua, all’interno delle aree industriali, principalmente spazi aperti ed edifici per attrezzature e servizi, commercio al minuto e pubblici esercizi, terziario in genere, di uso polifunzionale e continuo nell’arco della giornata, di interesse eventualmente anche a scala urbana; l’obiettivo è quello di riqualificare - rendendole effettivamente “abitabili” - aree monofunzionali e di dotare il distretto di servizi avanzati.
2. Il sub-sistema è caratterizzato dalle destinazioni d’uso principali:
-” Attività terziarie “ (T) limitatamente a:
Tc - esercizi di vicinato, medie strutture (fatte salve, in ogni caso, le previsioni contenute nel P.T.C.), strutture commerciali per la vendita all’ingrosso, strutture per mostre o esposizioni, laboratori artigianali di produzione e di servizio compatibili con il tessuto urbano, pubblici esercizi, sale da ballo, palestre, sale giochi, circoli privati e attività similari;
Tr - alberghi, residenze turistico alberghiere, pubblici esercizi e sale da ballo.
-” Servizi e attrezzature “ (S) con esclusione di:
Sa - servizi di assistenza sociale e sanitaria; Sb - servizi per l’istruzione di base; Sc - servizi cimiteriali; Sh - ospedali; Si - servizi per l’istruzione superiore; Su - Università e servizi universitari.
Sono altresì consentite le “Infrastrutture e attrezzature della mobilità” (M), limitatamente agl’impianti di distribuzione dei carburanti (Mc), e “Spazi scoperti” (P, V).
Sono escluse le “Attività agricole” (A), le “Attività industriali e artigianali” (I), le “Residenze” (R).